Vedi tutte le notizie

Uniti il trasporto scolastico e quello pubblico

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

Con l’inizio del nuovo anno scolastico il Comune città di Capodistria provvederà a garantire un collegamento migliore tra l’entroterra e la città con l’unione del trasporto di linea pubblico con il trasporto scolastico dei bambini, aumentando così il numero delle corse giornaliere. Il prezzo delle corse non subirà modifiche, cambieranno invece gli orari e le fermate per cambiare l’autobus.

In Slovenia il trasporto scolastico gratuito e il trasporto suburbano passeggeri vengono eseguiti separatamente, ma in orari simili. Il motivo è che le comunità locali sono responsabili del trasporto scolastico, lo Stato invece del trasporto suburbano. Il Comune città di Capodistria ha cercato pertanto una soluzione più razionale ed efficace per alleviare il tragitto a lavoro e in città per le cittadine e i cittadini dell’entroterra.

La prima unione delle linee di trasporto in autobus suburbano con il trasporto scolastico, è riuscita, in collaborazione con l’azienda Arriva d.o.o. (S.r.l.) e la Società per la gestione del trasporto pubblico di passeggeri (Družba za upravljanje javnega potniškega prometa), già nel mese di marzo di quest’anno nell’area di Gračišče. Ora si procede all’integrazione delle linee scolastica e pubblica anche nelle altre zone.

Le modifiche interesseranno le linee Podgorje–Capodistria–Podgorje, Rakitovec–Capodistria–Rakitovec, Dol pri Hrastovljah–Capodistria–Dol pri Hrastovljah (trasporto degli alunni della SE Dekani), Dvori–Capodistria–Dvori (trasporto degli alunni della SE Sveti Anton), Marezige–Trsek e Marezige–Labor (trasporto degli alunni della SE Ivan Babič Jager Marezige). L’integrazione del trasporto suburbano e scolastico comprende anche la linea Dragogna-Spodnje Krkavče–Šmarje (trasporto degli alunni della SE Šmarje).

Ci sarà un numero maggiore di corse giornaliere, gli orari verranno modificati e in alcuni casi anche gli itinerari e le fermate per cambiare l’autobus. Per gli alunni non cambia niente, come ora, potranno ritirare i biglietti a scuola.

Anche il prezzo dei biglietti sovvenzionati per gli studenti delle scuole medie e delle università rimane uguale. Da anni il Comune cofinanzia l’acquisto dei biglietti delle linee suburbane nell’area del comune; l’utente paga 13 euro per il biglietto mensile, a prescindere dal tragitto. Il Comune città di Capodistria ha garantito il prezzo basso del biglietto mensile con il cofinanziamento aggiuntivo dei biglietti studenteschi, comunque già cofinanziati da parte dello Stato.

Ricordiamo, che l’acquisto dei biglietti sovvenzionati è possibile esclusivamente nei punti vendita degli esecutori del trasporto. Per ulteriori informazioni sulle modifiche agli orari rivolgersi alle pagine web dell’azienda Arriva e della Società per la gestione del trasporto pubblico di passeggeri e ai numeri di telefono 05 662 5103 e 05 662 5105 durante l’orario di apertura.

Foto: CCC