Oggi il Comitato nazionale per la promozione dell’allattamento al seno che opera sotto l’egida dell’UNICEF Slovenia ha ufficialmente conferito al Comune città di Capodistria il titolo di città amica dell’allattamento materno per aver realizzato tutti e dieci i passi previsti dall’omonima iniziativa. Il titolo è stato ritirato, a nome del Comune città di Capodistria, dalla vicesindaca Mateja Hrvatin Kozlovič.
Il Comune città di Capodistria è consapevole dell’importanza del sostegno locale alle madri che allattano al seno e alle famiglie. Per questo motivo, in qualità di membro della Rete slovena delle città sane, all’inizio del 2023 si è candidato al bando pubblico del Comitato nazionale per la promozione dell’allattamento al seno (NOSD) Città amica dell’allattamento materno – espansione della rete, e a maggio 2023, con la firma della dichiarazione d’intenti, ha compiuto il primo passo verso il raggiungimento di questo importante obiettivo.
L’iniziativa Città amica dell’allattamento materno è nuova sia a livello sloveno sia a livello internazionale e si fonda su dieci punti, fondamentali per conseguire il titolo. Negli ultimi due anni, il Comune città di Capodistria ha raggiunto con successo tutti e dieci gli obiettivi previsti. Nell’ambito del progetto, il Comune si è impegnato non solo a promuovere l’allattamento al seno, ma anche a fondare una comunità locale salubre che anche, in futuro, sarà in grado di fornire le condizioni sociali, politiche e fisiche idonee a promuovere, optare ed “attuare” l’allattamento al seno. Particolare attenzione è stata prestata alla mitigazione delle disuguaglianze in materia di salute e garantire pari opportunità, soprattutto per i gruppi o i soggetti più vulnerabili.
Al momento del conferimento del titolo, la vicesindaca Mateja Hrvatin Kozlovič ha ricordato che a Capodistria, sotto la guida di esperte qualificate, è stato attivato un gruppo di sostegno all’allattamento e che, presso la Casa della sanità di Capodistria, è stata inaugurata una stanza dedicata all’allattamento. In questa occasione ha, inoltre, ringraziato tutti coloro che hanno collaborato al progetto, grazie ai quali è stato ottenuto il titolo di Città amica dell’allattamento materno: Centro per l’assistenza sociale del litorale, istituto Koper Otrok, Farmacie costiere di Capodistria, Ospedale generale di Isola, Centro di consulenza dell’Istria, Facoltà di scienze della Salute dell’Università del Litorale e Casà della sanità di Capodistria
Il Comune città di Capodistria è così diventato il quinto comune sloveno a fregiarsi del titolo di Città amica dell’allattamento materno.
Foto: Jakob Bužan