Il Comune città di Capodistria ha concluso l’edificazione della mancante rete fognaria nelle zone di Poletiči – Beli Kamen e Gažon. In totale ha costruito quasi tre chilometri di rete fognaria e più di 1.150 euro di rete di smaltimento delle acque meteoriche. Nell’ambito dell’investimento di 1,9 milioni di euro, il Comune ha edificato a Gažon anche la stazione di pompaggio e ha rinnovato la rete idrica.
Il Comune città di Capodistria continua con gli investimenti nelle infrastrutture comunali. Il presente investimento garantisce per entrambi gli agglomerati la rete pubblica di smaltimento delle acque fognarie che si conclude nell’impianto di depurazione.
Oltre a migliorare la qualità di vita dei residenti, l’investimento nell’agglomerato di Poletiči è importante anche per quanto riguarda la conservazione dell’area di protezione delle acque; nell’area si trova infatti la sorgente del fiume Risano.
L’esecutore dei lavori nell’agglomerato di Gažon, l’azienda CPK, d.d. (S.p.A.) ha edificato più di 2000 metri di rete fognaria e oltre 800 metri di rete di smaltimento delle acque meteoriche ed una stazione di pompaggio. Inoltre, ha rinnovato la rete idrica. L’esecutore dei lavori nell’agglomerato Poletiči – Beli Kamen, la società Grafist, d.o.o. (S.r.l.) ha costruito quasi 900 metri di rete fognaria e oltre 350 metri di rete di smaltimento delle acque meteoriche.
La società Elektro Primorska, d.d. (S.p.A.) ha realizzato a Gažon anche 300 metri di canalizzazione per cavi.
Parte del progetto è finanziata dal Ministero delle risorse naturali e del territorio a titolo della Transizione verde – Ambiente sano e sicuro, sottomisura: Miglioramento delle misure nell’area della gestione idrica e delle infrastrutture ambientali. A titolo della misura, il Comune riceverà presumibilmente quasi 635.000 euro.
Foto: CCC

