Vedi tutte le notizie

Da lunedì chiusura della strada presso la Scuola elementare di Šmarje

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

I lavori di costruzione della nuova palestra a Šmarje sono in pieno svolgimento. A causa della costruzione della canalizzazione via cavo, da lunedì, 21 luglio, fino a presumibilmente la fine di agosto, sarà in vigore la chiusura parziale ovv. totale del traffico nei pressi della Scuola elementare di Šmarje.

I lavori si svolgeranno in diverse fasi. Nelle prime due fasi ci sarà la chiusura parziale nel tratto della strada locale presso la rotonda Srgaši–Šmarje, e cioè dalla fermata dell’autobus presso la SE Šmarje fino alla Casa della cooperativa di Šmarje. Ci sarà un semaforo e il traffico sarà a senso unico alternato.

Nelle due fasi seguenti il traffico per la strada locale non sarà ostacolato; la chiusura totale del traffico interesserà invece il tratto della via pubblica, che scorre lungo la scuola, e cioè tra la fermata dell’autobus e la Casa della cooperativa.

Durante le chiusure totali di alcuni giorni, i residenti potranno parcheggiare nei dintorni e accedere alle proprie abitazioni a piedi.

Il Comune città di Capodistria ringrazia i residenti di Šmarje e gli utenti della strada per la pazienza, la comprensione e la collaborazione che favorisce lo svolgimento sicuro e inostacolato dei lavori.

Con l’investimento di 4,4 milioni di euro il Comune città di Capodistria il Comune città di Capodistria offrirà ai bambini, agli insegnanti e agli altri utenti locali sportivi comodi, funzionali, sostenibili, energeticamente efficienti, sani e sicuri. L’esecutore dei lavori, l’azienda Godina, d.o.o. (S.r.l.) costruirà un ampliamento della SE delle dimensioni di 1.500 metri quadrati con un palazzetto dello sport dotarti di spalti, ripostiglio per le attrezzature sportive, una piccola palestra, i guardaroba con i gabinetti, i bagni e i locali destinati alla conservazione e alle attrezzature tecniche. Sul tetto della struttura ci sarà un parco giochi per i bambini. L’investimento ammonta a 4,4 milioni di euro, il Comune ha acquisito un milione di euro di mezzi a fondo perduto dal Ministero dell’economia, del turismo e dello sport.

Foto: Google Maps