Vedi tutte le notizie

Dieci borse di studio per gli studenti delle scuole medie e universitari di Capodistria

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

Venerdì, 26 settembre, il Comune città di Capodistria ha pubblicato il bando di concorso per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti delle scuole medie e dell’università per l’anno scolastico 2025/2026. Anche quest’anno sono al bando dieci borse di studio, e cioè cinque per gli studenti delle scuole medie e cinque per gli studenti universitari in Slovenia e all’estero; tre borse di studio sono destinate in via prioritaria agli studenti di medicina. Il termine per la presentazione delle richieste scade venerdì, 17 ottobre.

Il Comune città di Capodistria supporta gli studenti dotati già da vent’anni, quest’anno assegnerà per la quinta volta le borse di studio agli studenti delle scuole medie, e cioè del settore tecnico, delle tecnologie di produzione e dell’edilizia, dell’agricoltura, del settore forestale, della pesca e veterinario, della medicina e della previdenza sociale, della farmacia, della ristorazione e del settore alberghiero.

Per gli studenti universitari sono disponibili le borse di studio per gli studi rientranti nel settore delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni, della tecnica, dell’architettura, della pianificazione territoriale e dell’edilizia, dell’arte, dell’agricoltura, forestale, della pesca e veterinario, della medicina e previdenza sociale e abilitazione degli insegnanti senza o con la specializzazione.

La somma mensile della borsa di studio è aumentata l’anno scorso e rimane uguale quest’anno, e cioè 130 euro per gli studenti delle medie in Slovenia, per gli studenti delle scuole medie all’estero invece 210 euro. Gli studenti universitari che studiano in Slovenia riceveranno 260 euro al mese, mentre quelli che studiano all’estero 410 euro al mese.

Hanno diritto alla borsa di studio gli studenti delle scuole medie a partire dalla seconda classe, se nell’anno scolastico precedente hanno conseguito il voto medio di tutte le materie valutate numericamente almeno quattro e non hanno più di 18 anni d’età al momento d’iscrizione nella seconda classe.

Gli studenti universitari possono inoltrare le richieste per la borsa di studio se il voto medio di tutte le materie ovv. degli esami superati dell’anno scorso è almeno 4,30 per gli studenti del primo anno ovv. 8,50 per gli studenti degli anni superiori. In via eccezionale le borse di studio possono essere assegnate anche agli studenti che non soddisfano le condizioni, se negli ultimi due anni hanno raggiunto risultati straordinari a livello europeo e mondiale.

Tra le condizioni per l’assegnazione delle borse di studio c’è anche il reddito mensile lordo per membro famigliare, che per l’anno scorso non deve superare i 1.600 euro.

Per ulteriori informazioni sulle condizioni per l’acquisizione della borsa di studio rivolgersi alla pagina web.

Le richieste vanno inviate sull’apposito modulo «Richiesta di assegnazione della borsa di studio per l’anno scolastico ovv. accademico 2025/2026» per posta in forma di plico raccomandato, e cioè entro venerdì, 17 ottobre, all’indirizzo Comune città di Capodistria, Via Giuseppe Verdi n. 10, 6000 Capodistria o presentare entro detta data all’Ufficio protocollo del Comune città di Capodistria all’indirizzo Via Giuseppe Verdi n. 10.

Foto: Tomaž Primožič/FPA