Vedi tutte le notizie

Il nuovo pump track arricchisce la proposta sportiva di Bonifica

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

Il Parco degli sport urbani di Bonifica si arricchisce di una nuova proposta sportiva. Dietro lo skatepark, il Comune Città di Capodistria ha realizzato il circuito di pump track, il più grande impianto del suo genere sul territorio del comune.

All’inaugurazione ufficiale il sindaco Aleš Bržan ha ricordato che già 20 anni fa si parlava con gli amici sull’opportunità di  dotare Capodistria di un circuito pump track. “Oggi, vista l’età, loro non lo possono utilizzare, ma i loro figli e gli altri visitatori saranno felici di farlo”, ha ribadito scherzosamente il sindaco, sottolineando che l’intera area di cui fa parte il circuito, si trasformerà progressivamente in un moderno parco sportivo urbano, offrendo ulteriori attività agli appassionati di sport. I membri del MTB club Boshk hanno confermato l’importanza dell’acquisizione del circuito  di pump track per gli appassionati di mountain bike che si sono cimentati nella dimostrazione delle abilità ciclistiche molto apprezzate dai partecipanti, con anche l’intrattenimento del rapper costiero Andrej Bučar, meglio conosciuto col suo nome d’arte Drill.

Il pump track è un’attività sportiva accattivamene e sicura praticata con diversi veicoli dotati di ruote o ruotini (biciclette, monopattini, biciclette senza pedali) e adatta per diverse fasce d’età. Si estende su una superficie di 1.581,64 metri quadrati ed è composto da dossi e curve paraboliche, collegati in modo idoneo per formare un circuito, cui caratteristica di spicco è la dinamicità che devono dimostrare di possedere sia gli utenti più esperti sia i principianti. Essendo illuminato da otto pali luminosi con un totale di undici fari è adatto anche per l’organizzazione di competizioni.

L’appaltatore, ALIANSA ASE, d.o.o., ha anche sistemato gli spazi verdi nei dintorni e installato l’arredo urbano, in particolare due panchine, una rastrelliera per biciclette e due cestini per rifiuti. Dal parcheggio al circuito pump track si snoda un nuovo viottolo  in sabbia battuta, mentre le restanti superfici circostanti, in cui vige il divieto di calpestare la aiuole,  sono inerbite.

La costruzione della struttura polifunzionale è parte del progetto Infrastrutture verdi di Bonifica. Per l’investimento del valore di 234.808 Euro imposte incluse, il comune ha ricevuto 56.357 Euro dalla Fondazione per lo sport.

Foto: Jakob Bužan