Vedi tutte le notizie

Il veicolo Karjolca effettuerà le consegne per le vie capodistriane

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

Da lunedì, 17 novembre, oltre agli autobus Kurjerca, girerà per le vie capodistriane anche il veicolo elettrico Karjolca per la consegna delle merci nel centro storico.

Nell’ambito del progetto internazionale MED COLOURS, cui obiettivo è la risoluzione della logistica urbana, il Comune città di Capodistria ha acquistato un piccolo veicolo elettrico per le consegne e l’ha chiamato Karjolca. Il veicolo affiancherà gli autobus Kurjerca, anche elettrici, che facilitano alle cittadine e ai cittadini, soprattutto agli anziani e ai disabili, i movimenti nel centro storico per accedere alle proprie abitazioni o ai servizi pubblici; l’unica differenza sarà che il veicolo Karjolca effettuerà le consegne.

Nel periodo di prova di cinque mesi il Comune metterà alla prova questa modalità innovativa di consegna delle merci nel tragitto tra il centro storico, il parcheggio presso il mercato e il Garage Sole. Il servizio, effettuato da Arriva, s.o.o. (S.r.l.), sarà gratuito ed attivo nei giorni feriali dalle ore 10 alle ore 15 previa prenotazione al numero di telefono 051 693 013. Si potrà prenotare le consegne da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 14.

Gli utenti potranno accedere al servizio per il trasporto merci, della lunghezza non superiore ai due metri, della larghezza non superiore ai 90 centimetri e dell’altezza non superiore agli 80 centimetri. Il veicolo Karjolca trasporterà merci imballate, scatole, contenitori, valigie e altro tipo di merci che non disperdono odori od altre tracce visibili. Il servizio non sarà dedicato al trasporto di materiale edile, merce sfusa, animali, merce deperibile, merci che vanno caricate con sollevatore, e le merci che possono causare inquinamento, danni visibili o disperdere odori sgradevoli. Le istruzioni e le regole dettagliate sono pubblicate sulla pagina web del comune ovv. al link.

Il valore del progetto è di 189.400 euro. La maggior parte dei mezzi, 151.520 euro, verranno cofinanziati a titolo del progetto MED COLOURS, cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito del progetto Interreg Euro-MED 2021-2027, i rimenanti 37.880 euro verranno invece garantiti dal bilancio comunale.

Foto: CCC