A seguito di un accurato esame e di un periodo di prova di vari mesi, il Comune città di Capodistria e la Comunità locale Olmo – Prisoje hanno elaborato il regime di parcheggio nell’area di Olmo e Prisoje. Hanno deciso in base ai risultati dei questionari, secondo i quali la maggior parte dei residenti è a favore dell’introduzione del regime di parcheggio e dell’introduzione di due zone di parcheggio. Il nuovo regime di parcheggio comprenderà così le zone di Olmo e Prisoje ed entrerà in vigore il 1º ottobre.
A partire dal 1º ottobre, l’AP Marjetica Koper introdurrà il servizio pubblico in due zone di parcheggio, e cioè nella zona di Prisoje e nella zona di Olmo. I residenti potranno acquistare l’abbonamento di parcheggio per le due zone al prezzo di 36 euro, gli altri utenti invece dovranno pagare il parcheggio orario – 0,50 centesimi per i primi 120 minuti e 0,50 centesimi per ogni ora successiva. Il servizio pubblico verrà effettuato 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno.
La zona di Prisoje comprende il Garage Prisoje e i parcheggi pubblici nelle immediate vicinanze, nonché il parcheggio pubblico presso la Strada di Monte San Marco, dove finora non era in vigore il servizio pubblico. I proprietari degli appartamenti agli indirizzi Prisoje nn. 2, 4, 6 ed 8 e agli indirizzi Strada di Monte San Marco nn. 3, 5, 7 e 9 hanno diritto ad un massimo di due abbonamenti per il parcheggio illimitato nella zona. I residenti agli indirizzi Prisoje n. 5 e Strada per Monte San Marco nn. 11, 13, 15, 17 e 19 hanno diritto ad un solo abbonamento particolare per il parcheggio illimitato per unità abitativa, visto che ci sono anche parcheggi privati nella zona.
La zona di parcheggio di Olmo comprende i parcheggi pubblici lungo la Strada della Valle, la Via del Generale Levičnik, il Vicolo degli Olivi e la Via del Distaccamento Istriano, nonché il parcheggio pubblico presso il Centro per gli anziani Deos Capodistria. I proprietari degli appartamenti in Strada della Valle dal numero civico 2 al numero civico 58A (solo numeri pari), nell’area di Via del Generale Levičnik, nell’area di Vicolo degli Olivi dal numero civico 1 al numero civico 59D (solo numeri dispari), agli indirizzi Vicolo degli Olivi nn. 2, 4 e 6 e in Via del Distaccamento Istriano dal numero civico 2 al numero civico 14 (solo numeri pari) hanno diritto ad un massimo di due abbonamenti per il parcheggio illimitato nella zona. I residenti agli indirizzi Strada di Monte San Marco nn. 1, 1A, 1B e 1C hanno diritto ad un solo abbonamento per il parcheggio illimitato per unità abitativa, visto che ci sono parcheggi privati nella zona.
Il Comune città di Capodistria offre agli impiegati presso i soggetti giuridici che svolgono la propria attività ovv. hanno sede o filiale nell’area interessata dal servizio pubblico nella CL Olmo – Prisoje e Via Roman Pahor la possibilità di parcheggio con un abbonamento particolare nei giorni feriali dalle ore 6:30 alle ore 16:30. L’abbonamento per le persone fisiche costa 10 euro al mese, per le persone giuridiche invece 30 euro al mese.
Gli abbonamenti saranno reperibili a partire da martedì, 23 settembre, dalle ore 6 alle ore 18 presso il punto vendita dell’AP Marjetica Koper al mercato. Per ritirare l’abbonamento bisogna mostrare la carta d’identità, indicare l’indirizzo di residenza e, in caso di edifici con più appartamenti, specificare il numero dell’appartamento, e indicare la targa del veicolo, che sarà legata all’abbonamento. L’acquisto dell’abbonamento particolare per gli impiegati sarà possibile solamente esibendo il certificato di impiego nell’area interessata dal servizio pubblico – il datore di lavoro può inoltrare all’esecutore del servizio pubblico l’elenco degli impiegati ovv. rilasciare agli impiegati il certificato di impiego. Bisogna presentare il permesso di circolazione per l’acquisto di tutti gli abbonamenti.
Il Comune città di Capodistria e la Comunità locale Olmo – Prisoje si impegnano a sgravare la zona del traffico limitato ed alleviare il parcheggio nell’area ai residenti, pertanto sarà possibile acquisire gli abbonamenti solamente per i veicoli personali. Comunque, il Comune città di Capodistria continuerà a sistemare il parcheggio anche nelle comunità locali limitrofe, iniziando dalla CL Semedella. Il Consiglio comunale ha approvato nel mese di luglio l’introduzione del servizio pubblico in Via Roman Pahor.
Foto: CCC