Vedi tutte le notizie

Novità nel procedimento di ricomposizione fondiaria Malinska

Categoria: Generale
Data di pubblicazione:

L’Unità amministrativa di Capodistria ha concluso il procedimento di ricomposizione fondiaria Malinska, avviato nel 1983. I soggetti interessati al procedimento di ricomposizione fondiaria, che considera una situazione modificata e permette di migliorare il potenziale agricolo dell’area, possono presentare una nuova richiesta di ricomposizione fondiaria ai sensi della vigente Legge sui terreni agricoli e in conformità alla situazione giuridica ed effettiva.

Il 19 aprile 1983 l’Assemblea del Comune di Capodistria ha avvitato, con determina prot. n. 021-21/81 e su proposta della Comunità agricola territoriale e degli agricoltori, il procedimento di ricomposizione fondiaria nelle Comunità locali Topolovec a Gradin, denominato Ricomposizione fondiaria Malinska. Per migliorare la situazione e il potenziale agricolo, nonché per un uso di qualità dei terreni, negli anni ‘80 sono state portate a termine delle attività sia sul luogo che nell’ambito del procedimento; è stato infatti rilevato, che nell’area della valle Malniska la proprietà dei terreni, come anche i terreni stessi, erano particolarmente frammentati. L’area in oggetto era composta infatti da più di 900 particelle catastali di proprietà di diversi soggetti, tra cui molti anche sconosciuti. Visto che nel procedimento era già stata proposta ed elaborata una nuova suddivisione dei terreni, sono state sistemate (previste con la ricomposizione fondiaria) nuove strade d’accesso e realizzate diverse regolazioni dei corsi d’acqua ed altri lavori di migliorazione dei terreni agricoli, ma non si è arrivati alla sistemazione finale dello stato giuridico (anche a causa dei singoli ricorsi non esaminati e risolti). Negli anni ‘90 il procedimento si è fermato e non è stato riavviato nonostante numerosi intenti.

Durante la revisione delle richieste non risolte all’Unità amministrativa di Capodistria hanno revisionato il procedimento di ricomposizione fondiaria Malinska e hanno rilevato che non è possibile concluderlo ovv. risolverlo a causa dell’attuale situazione di proprietà, degli investimenti e della suddivisione del fondo della ricomposizione fondiaria. Inoltre, il già redatto elaborato, che funge da base per l’iscrizione delle novità nel registro geodetico e nel libro fondiario, non soddisfa le condizioni tecniche per la modifica nel registro.

L’Unità amministrativa di Capodistria ha rilevato che la ricomposizione fondiaria ostacola la sistemazione dei rapporti e delle nuove situazioni in sito, situazione in contrasto con la legge e che non favorisce i proprietari, inoltre, non permette lo sfruttamento del potenziale agricolo (sistemazione dei terreni, iscrizione dell’Unità grafica dell’azienda agricola…). Non è possibile continuare il procedimento, avviato in tempi e in una situazione politico-sociale diversa, con una diversa situazione catastale e di proprietà e con altri soggetti (non è possibile identificare tutti i soggetti partecipanti alla ricomposizione fondiaria), pertanto l’Unità amministrativa di Capodistria ha deciso di concluderlo. L’Unità amministrativa di Capodistria ha rilasciato una determina per dichiarare nulla la delibera sulla ricomposizione fondiaria dei terreni dell’Assemblea del Comune di Capodistria, della Commissione per l’avvio del procedimento di ricomposizione fondiaria nell’area Malinska prot. n. 021/21/81 del 5 febbraio 1985 per impossibilità di esecuzione e ha fermato il procedimento di ricomposizione fondiaria con apposita delibera. La determina e la delibera sono pubblicati sull’albo dell’Unità amministrativa di Capodistria e sul portale statale e-uprava.

L’Unità amministrativa di Capodistria informa tutti coloro che hanno interesse nel procedimento di ricomposizione fondiaria, ma che devono comunque considerare una situazione modificata e permettere di migliorare il potenziale agricolo dell’area, che possono presentare una nuova richiesta di ricomposizione fondiaria ai sensi della vigente Legge sui terreni agricoli e in conformità alla situazione giuridica ed effettiva. Il Fondo dei terreni agricoli e forestali della RS, in collaborazione con il Comune città di Capodistria, controllerà l’interesse tra i proprietari dei terreni per l’introduzione del procedimento di ricomposizione fondiaria nell’area della valle Malniska con l’obiettivo di una gestione parsimoniosa dei terreni.

Foto: Archivio CCC