L’estate sta finendo e attiva il 1º settembre con l’inizio del nuovo anno scolastico. Per alcuni bambini questo 1º settembre sarà particolare, sarà infatti per loro il primo giorno di scuola. Entreranno per la prima volta a scuola nelle undici scuole elementari del Comune città di Capodistria 474 alunni delle prime classi, un numero un po’ più basso dell’anno scorso e comunque abbastanza più basso degli scorsi anni.
Quest’anno entrano a scuola i bambini nati nel 2019. La Scuola elementare di Capodistria, la SE Dušan Bordon e la SE Anton Ukmar vantano il maggior numero di iscritti alla prima classe. In totale entreranno per la prima volta a scuola 474 bambini, un numero più basso dell’anno scorso, quando i bambini erano 487, ma più alto dell’anno prima, quando erano 461.
Il numero complessivo degli alunni delle scuole elementari di Capodistria sarà quest’anno inferiore. Quest’anno frequenteranno le undici scuole elementari nel Comune città di Capodistria in totale 4.743 alunni e alunne. L’anno scorso gli alunni delle scuole elementari nel comune erano 4.838, l’anno prima invece 4.921.
Anche quest’anno i poliziotti dell’Amministrazione di polizia di Capodistria, le guardie municipali dell’Amministrazione intercomunale dell’Istria e i pensionati provvederanno alla sicurezza stradale nelle vicinanze delle scuole e dei giardini d’infanzia; inoltre, diversi segnali particolari avviseranno gli autisti sulla presenza di bambini in strada.
Gli alunni della scuola con lingua d’insegnamento italiana ritornano nel rinnovato Collegio dei Nobili
Il rinnovato palazzo Collegio dei Nobili, da inaugurarsi ufficialmente l’11 settembre, riceverà gli alunni della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio dopo ben due anni. L’ingente rinnovo comprende anche la riorganizzazione dei locali, il risanamento statico ed energetico, la costruzione dell’ascensore e una costruzione annessa nell’atrio interno della scuola.
Il Comune città di Capodistria ha rinnovato la cucina scolastica, ha sostituito le attrezzature usurate e sistemato il refettorio scolastico della SE Dušan Bordon di Semedella.
Continua l’edificazione della nuova palestra della SE di Šmarje. Con l’investimento di 4,4 milioni di euro il Comune città di Capodistria il Comune città di Capodistria offrirà ai bambini, agli insegnanti e agli altri utenti locali sportivi comodi, funzionali, sostenibili, energeticamente efficienti, sani e sicuri.
Quest’anno il Comune città di Capodistria ha realizzato diversi investimenti, rientranti nel settore scolastico. La SE di Šmarje vanta così nuove finestre, il parco giochi della SE Marezige invece un nuovo recinto. La classe all’aperto della SE di Dekani ha un nuovo tetto, l’entrata della scuola di Sv. Anton invece un muro e un recinto. Il Comune ha altresì sistemato l’area giochi esterna dell’unità di Semedella della SE Piero Paolo Vergerio il Vecchio, ha sistemato il recinto presso il parco giochi della SE Škofije e la pavimentazione sotto la tettoia della scuola, nonché l’area giochi esterna della SE Anton Ukmar.
Tra l’altro, il Comune ha sistemato la segnaletica antincendio presso la SE Anton Ukmar, continua con la sostituzione delle luci nelle classi e ha sostituito l’illuminazione di emergenza presso la SE di Capodistria e la SE Dušan Bordon. Inoltre, il Comune ha risanato la sala attrezzi della palestra della SE Škofije, ha sistemato la pavimentazione per il tavolo da ping-pong all’aperto presso la SE Marezige.
Il Comune città di Capodistria ha previsto anche i fondi per la porta automatica del della SE di Capodistria, che verrà montata presumibilmente in autunno. Presso la SE di Capodistria verrà sistemata anche la cosiddetta classe STIM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), presso la SE di Crevatini invece verrà invece sostituita la pavimentazione in una delle classi.
Il Comune città di Capodistria ha cofinanziato l’acquisto del nuovo veicolo per il trasporto dei pasti per le necessità della SE di Prade, le attrezzature della cucina e i fornelli della SE Dekani, nonché il nuovo impianto di aria condizionata della SE Gračišče.
Anche nell’area dell’educazione prescolare il Comune città di Capodistria ha realizzato diversi investimenti che miglioreranno il processo educativo e didattico nel nuovo anno scolastico.
Uno degli investimenti più importanti è senz’altro il rinnovo dell’unità di Via Rozman del giardino d’infanzia Vrtec Semedela con l’obiettivo di inserimento della sezione con programma BES (programma per i bambini con bisogni educativi particolari), che aprirà le proprie porte quest’anno scolastico. Anche il rinnovo della cucina presso l’unità Slavnik rientra sicuramente tra gli investimenti più importanti. Presso l’unità di Prisoje sta per concludersi la sistemazione dell’area gioco esterna, il Comune ha inoltre dedicato i fondi per il risanamento del tetto.
Presso l’unità di Pobegi, il Comune ha rinnovato il terrazzo e risanato il sistema di refrigerazione, presso l’unità Kekec ha invece risanato parte del tetto. Inolte, il Comune città di Capodistria ha destinato i fondi per l’aula all’aperto presso l’unità di Vanganel con l’obiettivo di stimolare il movimento dei bambini. Si prevede anche la sistemazione dell’area gioco dell’asilo presso la SE Gračišče.
Comune città di Capodistria ha risanato la facciata dell’unità del Giardino d’infanzia Delfino Blu presso il Piazzale Pier Paolo Vergerio, inoltre, sistemerà anche i sistemi di ombreggiamento delle classi e dei terrazzi esterni del giardino d’infanzia presso la SE Dekani.
Foto: CCC