In virtù dell’articolo 42 dello Statuto del Comune città di Capodistria (Bollettino ufficiale n. 40/00, 30/01, 29/03 e Gazzetta ufficiale della RS, n. 90/05, 67/06, 39/08 e 33/18) e dell’articolo 8 del Decreto sul conferimento del riconoscimento e del premio intitolato ad Alojz Kocjančič (Gazzetta ufficiale della RS, n. 9/20 del 14 febbraio 2020), il sindaco del Comune città di Capodistria pubblica il seguente
AVVISO PUBBLICO
per la presentazione delle proposte per la nomina del candidato
a membro della Commissione per il conferimento
del riconoscimento e del premio intitolato ad Alojz Kocjančič
1. COMMITTENTE DELL’AVVISO PUBBLICO
Comune città di Capodistria, Via Giuseppe Verdi 10, 6000 Koper-Capodistria (di seguito CCC).
2. AVVISO PUBBLICO
Il sindaco del Comune città di Capodistria pubblica il presente avviso pubblico, invitando il pubblico interessato a presentare le proposte di un candidato a membro della Commissione per il conferimento del riconoscimento e del premio intitolato ad Alojz Kocjančič.
3. OGGETTO E AMBITO DELL’AVVISO PUBBLICO
L’oggetto dell’avviso pubblico è la selezione, tra il pubblico interessato, di un membro della Commissione per il conferimento del riconoscimento e del premio intitolato ad Alojz Kocjančič.
La Commissione decide in merito al conferimento del riconoscimento e del premio intitolato ad Alojz Kocjančič. Essa è nominata per un periodo di 5 anni e svolge il proprio lavoro nel corso delle sedute, presiedute dal presidente della commissione oppure, in caso di sua assenza, dal vicepresidente, entrambi eletti tra i membri della commissione dai membri stessi. La commissione delibera con la maggioranza dei voti di tutti i membri. L’operato della commissione è indipendente ed autonomo.
4. REQUISITI RICHIESTI AL CANDIDATO
I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- essere maggiorenni e pienamente capaci di agire;
- provenire dal novero degli operatori culturali e da qualificati esperti nel campo della cultura e delle scienze umanistiche;
- non ricoprire incarichi pubblici all’interno comune.
5. LA PROPOSTA DI CANDIDATURA DEVE CONTENERE
- la denominazione, l’indirizzo e i recapiti del proponente;
- i dati del candidato (nome e cognome, dati anagrafici, informazioni relative al titolo di studio, residenza, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, ecc.);
- una descrizione dettagliata delle competenze professionali e delle esperienze maturate nel settore della cultura e delle scienze umanistiche;
- il consenso scritto del candidato alla presentazione della candidatura.
La proposta deve essere redatta sull’apposito modulo OBR – 1. È altresì obbligatorio allegare il modulo “Consenso del candidato” OBR – 2, debitamente compilato e firmato, che costituisce parte integrante del presente invito pubblico.
6. TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Il termine per la presentazione delle proposte decorre dal giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso pubblico e si conclude il 30 maggio 2025.
La proposta deve contenere tutti gli elementi essenziali nonché gli allegati obbligatori e le informazioni specificate nel presente avviso.
La proposta deve essere presentata in busta chiusa all’indirizzo:
Comune città di Capodistria, Via Giuseppe Verdi 10, 6000 Koper-Capodistria, entro e non oltre il 30 maggio 2025, ovvero deve essere spedita in busta chiusa via raccomandata al più tardi entro la scadenza (fa fede il timbro postale), recante la dicitura: NON APRIRE – AVVISO PUBBLICO per la selezione di un membro della commissione Alojz Kocjančič.
Sul retro della busta è obbligatorio apporre, in forma leggibile, i dati esatti del proponente: nome e sede (via, numero civico, codice postale).
Nel caso in cui sulla singola raccomandata non sarà indicata l’ora di spedizione, la proposta sarà considerata come consegnata lo stesso giorno alle 23.59.
7. PROPOSTE TARDIVE E INCOMPLETE
Si considera tardiva la proposta che non sia stata inviata per posta raccomandata entro e non oltre il 30 maggio 2025, ovvero che non sia stata presentata all’Ufficio protocollo del Comune città di Capodistria durante l’orario d’ufficio entro tale data.
Si considera incompleta la proposta che non contenga tutti gli elementi essenziali richiesti dal testo dell’avviso pubblico. È altresì considerata incompleta la proposta che, pur essendo stata oggetto di richiesta di integrazione nei termini stabiliti nell’avviso, non sia stata debitamente completata entro il termine indicato.
La presentazione di una proposta completa implica l’accettazione integrale di tutte le condizioni e i criteri previsti dal presente avviso pubblico.
8. VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE E COMUNICAZIONE DELL’ESITO
L’apertura delle candidature e la selezione dei candidati saranno effettuate dal competente ufficio tecnico del Comune.
A conclusione del termine per la presentazione delle candidature, l’Ufficio attività sociali procederà all’apertura di tutte le proposte pervenute entro i termini previsti. In fase di apertura, l’ufficio verificherà la completezza della documentazione presentata secondo quanto richiesto dall’avviso. L’apertura delle proposte non sarà pubblica.
I proponenti che presenteranno proposte incomplete entro i termini previsti saranno invitati per iscritto a completarle. Le proposte dovranno essere integrate entro e non oltre 5 giorni dalla ricezione della richiesta scritta di integrazione. Le proposte che non saranno integrate nei termini prescritti saranno rigettate con delibera.
9. ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE E RICHIESTA DI INFORMAZIONI RELATIVE ALL’AVVISO PUBBLICO
La documentazione relativa al presente avviso è disponibile dal giorno della pubblicazione fino alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature sul sito ufficiale del Comune città di Capodistria: www.koper.si, oppure può essere ritirata, durante l’orario di apertura al pubblico, presso l’Ufficio protocollo del Comune città di Capodistria, Via Verdi 10, Capodistria.
Per ulteriori informazioni relative all’avviso, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio attività sociali, contattando la referente: Ingrid Kozlovič, telefono: 05/66 46 238, e-mail: ingrid.kozlovic@koper.si.